MALVASIA |
Denominazione: |
DOC (Denominazione di Origine Controllata) |
Tipologia: |
Rosso vivace e dolce |
Zona di produzione: |
Piemonte, esclusivamente nel comune di Albugnano, Castelnuovo D. Bosco, Passerano, Marmorito, Pino D'Asti Berzano e Moncucco. |
Terreno: |
Collinare argilloso-calcareo |
Uve: |
Malvasia di Schierano |
Raccolta: |
Meta' Settembre |
Alcol: |
5.5% Vol. |
Temperatura di servizio: |
6°C - 8°C |
Resa per ettaro: |
70 quintali di uva |
Bottiglie prodotte: |
13.000 |
Vinificazione: |
Diraspatura e pigiatura delle uve, criomacerazione in acciaio a 4°C per 24 ore, svinatura, presa in spuma, filtrazione,
stabilizzazione a freddo, imbottigliamento e confezionamento. |
Maturazione: |
4 mesi in acciaio a 0°C |
Affinamento: |
1 mese in bottiglia di vetro prima della commercializzazione. |
Colore: |
Rosso cerasuolo scarico brillante |
Profumo: |
Aromatico, delicato, floreale, fruttato, con note di rosa, lampone, glicine e frutti di sottobosco. |
Sapore: |
Piacevolmente dolce, fresco, armonico, con buona persistenza. |
Abbinamento: |
Dolci e dessert a base di frutta, pasticceria secca, macedonia. |
Conservazione: |
Al buio, in bottiglia coricata a 10°C - 12°C con 75% di umidita'. |
Note: |
Esprime al meglio le sue caratteristiche, il primo anno, piacevole comunque per tre anni. |
Prezzo in enoteca: |
9€ |