| BARBERA D'ASTI | |
| Denominazione: | DOC (Denominazione di Origine Controllata) |
| Tipologia: | Rosso |
| Zona di produzione: | Piemonte, esclusivamente nei comune di Aramengo,Albugnano e Cocconato |
| Terreno: | Collinare calcareo |
| Uve: | Barbera 100% |
| Raccolta: | Meta' Settembre |
| Alcol: | 13.5% Vol. |
| Temperatura di servizio: | 16°C - 18°C |
| Resa per ettaro: | 80 quintali di uva |
| Bottiglie prodotte: | 16000 |
| Vinificazione: | Diraspatura e pigiatura delle uve, macerazione a 32°C per sette giorni, svinatura, travasi,stabilizzazione a freddo, imbottigliamento. |
| Maturazione: | 4-5 mesi in botti di legno prima dell'imbottigliamento. |
| Affinamento: | 1 mese in bottiglia prima della commercializzazione. |
| Colore: | Rosso rubino |
| Profumo: | vinoso, con sentori di frutta rossa |
| Sapore: | Armonico con un finale piacevolmente acidulo. |
| Abbinamento: | Vino che si puo' abinare a tutti i piatti della cucina tradizionale piemontese |
| Conservazione: | Al buio, in bottiglia coricata a 10° - 12° C con 75% di umidita'. |
| Note: | Migliora nei primi 2 anni di invecchiamento |
| Prezzo in enoteca: | 9€ |